da Michele Chiesa | 15 Feb, 2019 | Dolore
Le abitudini sono automatismi nati dalla ripetizione di comportamenti acquisiti in determinate situazioni. Esse influiscono sulla vita di tutti i giorni come sulla prevenzione e la cura di molte patologie. Scopri come sfruttarle per promuovere la salute. Abitudini...
da Michele Chiesa | 28 Ott, 2018 | Dolore
La sensibilizzazione periferica è il risultato di una prolungata stimolazione dei nocicettori in una determinata zona. Pressioni, anche leggere, punture e lievi variazioni di temperatura risultano particolarmente fastidiose o dolorose a causa dello stato infiammatorio...
da Michele Chiesa | 17 Ott, 2018 | Dolore
La sensibilizzazione centrale è un meccanismo di vitale importanza per l’uomo: provoca un aumento sproporzionato della percezione del dolore, anche in assenza di uno stimolo reale, innescando e sostenendo la paura. Fondamentale per la sopravvivenza e l’adattamento...
da Michele Chiesa | 14 Ago, 2018 | Dolore
Il dolore è una spiacevole esperienza che coinvolge le emozioni e i sensi nel caso di un danno reale o potenziale dei tessuti del corpo. In questo articolo scoprirai le definizioni di dolore, le classificazioni, come può essere descritto dal paziente e come...
da Michele Chiesa | 23 Ott, 2017 | Dolore
9 suggerimenti per spiegare il dolore efficacemente secondo la pain education Spiegare il dolore a un paziente è fondamentale. Ogni terapista ha il compito di apprendere questa capacità: modifica il metodo di lavoro, favorisce l’alleanza terapeutica e velocizza...
da Michele Chiesa | 4 Gen, 2017 | Dolore
Protrusioni, addominali deboli, vertebre fuori posto…dì la verità: se hai sofferto il mal di schiena qualcuno ha già usato almeno una volta queste parole per darti una spiegazione. Muoversi quando la schiena è bloccata è dolorosissimo e si farebbe qualsiasi cosa...